Quanto valgono oggi una sterlina del 1985? Ecco la risposta

La numismatica è ormai considerata a tutti gli effetti una scienza. E’ basata su delle regole fisse, che valgono su tutte le monete, da qualunque parte provengano e a qualunque epoca storica appartengano. Si tratta di un modo di interpretare e valorizzare appunto i piccoli dischi metallici con cui ci rapportiamo e che in effetti possono essere considerati ricchi di grandi significati numismatici.

Tra le tante monete che acquisiscono ogni anno di grande valore, ci sono senza dubbio le sterline. Queste sono monete prodotte nel Regno Unito e alcune di queste nello specifico hanno valori esorbitanti, interessanti dal punto di vista numismatico, perché sono state coniate con l’obiettivo di diventare proprio monete da collezione.

Le sterline, una storia lunga secoli

Questa moneta è forse una delle più longeve nel mondo, potendo vantare una storia che si fonda nel Medioevo, oggi ha la bellezza di 800 anni di storia. Conosciuta come Sovereign, ha attraversato secoli di cambiamenti economici e sociali, politici e culturali, diventando oggi una delle valute più apprezzate dai collezionisti che possono puntare sulla collezione di pezzi davvero di alto prestigio numismatico.

La primissima sterlina risale al 1489, con re Enrico VII di Inghilterra, ed era chiamata all’epoca pounds, ma era solo un’unità di conto e non una vera e propria moneta fisica. E’ solo nel 1819, con re Giorgio II, che viene introdotta come sterlina d’oro, e viene chiamata appunto Gold Sovereign, la moneta come la conosciamo proprio noi oggi.

Ecco tutte le tipologia delle sterline del 1985

Nello specifico, esistono delle monete appartenenti alla sterlina che risalgono al 1985 e hanno un valore davvero alto e autentico, del tutto indipendente dal fattore nominale, ma totalmente guidato da quello numismatico. Di questo anno in particolare esistono diverse varianti, che fanno riferimento a questi due modelli più in particolar modo:

  • sterlina d’oro, questa moneta prevede la figura della Regina Elisabetta II e San Giorgio che uccide il drago
  • sterlina in ottone e nichel, destinata alla circolazione quotidiana che riporta sempre l’immagine della Regina e sul rovescio l’emblema del porro, simbolo del Galles

Queste due monete hanno chiaramente valori differenti, perché sulla prima in particolar modo incide il fattore del metallo prezioso che viene usato, ovvero l’oro. In questo caso, quindi, se si decide di venderla, è necessario considerare quanto vale l’oro oggi per poter poi stabilire il prezzo preciso della moneta, considerando anche rarità, condizioni e domanda da parte dei collezionisti di questo anno nello specifico, quindi del 1985.

La sterlina del 1985 può avere un valore che va oltre il suo semplice valore nominale, soprattutto se si tratta di una versione in oro o di una moneta destinata alla circolazione, ma relativamente al fatto che si tratta di una moneta coniata 40 anni fa, è giunta a noi in condizioni praticamente eccellenti e quindi il suo valore è davvero alto.

Lascia un commento