Possedere un giardino colmo di rose è una predilezione di molti, specialmente di coloro con un animo sognatore, poiché amano osservare questi magnifici fiori vivacizzare il proprio spazio aperto e generare un’aura romantica con le svariate gradazioni di colore che si possono ottenere in base a quali si decide di coltivare.
Generalmente le rose presentano fioriture copiose e ciò rende ancora più affascinante il panorama, ma affinché ciò si verifichi è necessario prendersi cura di queste piante, soprattutto è necessario potarle, intervento che consente di spronare la pianta ad avere una fioritura lussureggiante, ma serve anche per preservarne la salute. Ma quando si potano le rose?
Quando si potano le rose: ecco il momento perfetto
La potatura delle rose muta in base al clima in cui si trovano e alla specie che si sceglie di coltivare, ma nella maggior parte dei casi il periodo idoneo è quello che intercorre dalla fine della stagione fredda all’inizio della stagione mite, prestando attenzione però ad un dettaglio e cioè non eseguire la potatura in giornate particolarmente rigide e confidare che non sopraggiungano gelate inattese.
Questa operazione, come abbiamo già menzionato, è cruciale sia per la salute della pianta che per consentirle di fiorire in maniera abbondante, difatti recitando i rami più fragili e quelli non più produttivi si agevola una rigogliosa fioritura, inoltre serve per scongiurare il rischio di patologie che possono colpire le rose e anche per conferire la forma che si desidera alla pianta.
Ecco come potare le rose
E’ fondamentale anche conoscere, oltre al periodo, anche il modo in cui attuare l’operazione di potatura, perché se eseguita in modo errato si possono arrecare danni. Per la salute della pianta è essenziale adoperare strumenti appropriati e che siano nuovi o disinfettati per allontanare il rischio di malattie. Dopodiché si può procedere così:
- Recidere i rami secchi, rovinati e improduttivi
- Tagliarli in modo obliquo
- Essere delicati nell’operazione
Per quanto concerne i rami secchi e rovinati abbiamo già illustrato il motivo per il quale vanno rimossi, ma si deve anche sapere che, diversamente dalle altre piante, i rami delle rose vanno tagliati obliquamente, ciò favorisce la pianta a stimolarsi per avere una fioritura copiosa. Infine la potatura deve essere leggera per non affaticare troppo le rose, che sono molto sensibili.
Quindi possedere un giardino colmo di rose è un qualcosa di eccezionale, poiché questi fiori creano un’atmosfera romantica e singolare nel suo genere, ma per consentire alle rose di fiorire in abbondanza è necessario prendersi cura delle piante prima che esse fioriscano e quindi vanno potate. La potatura va eseguita nel periodo idoneo e nel modo corretto per preservare in salute la pianta e agevolando la fioritura.